Ci sono alcuni fattori che gli italiani che guardano all& #39; #Olanda (e ci si arrabbiano, per via delle poliche spregiudicate anti- #lockdown) spesso non considerano, e che sono invece molto evidenti per chi vive qua: 1/
1. I genitori dei bambini delle primarie, che rientreranno in classe l& #39;11 maggio, sono molto ma molto giovani. Molto più giovani dei corrispettivi italiani. Diciamo in media almeno 10 anni di meno.
2. I nonni non fanno da baby sitter (non full-time alla maniera italiana, almeno).
3. La mentalità olandese è radicalmente diversa da quella italiana. Gli olandesi non temono questo virus. Non lo temono. Mi dicevano: aspetta che inizino a morire le persone e vedrai. Le persone stanno morendo a frotte: sono tutti calmi e tranquilli.
4. Gli anziani non credono e non pretendono di essere eterni e spesso guardano alla morte con serenità (anche perché non devono fare da baby sitter, e si godono la vita, mediamente).
5. E secondo me fondamentale: L& #39;idea della sacralità della vita non gli appartiene. Non è un concetto che ho mai sentito menzionare, in 12+ anni di vita in Olanda. Mai.
6. Gli olandesi non hanno nozioni mediche di base, non si curano, non si interessano troppo della propria salute. Fanno molto sport e vanno in bicicletta come dei dannati. Se stanno male si fanno curare, e le cure sono di solito buone. Altrimenti, paracetamolo. Se muori: too bad
In sostanza: quando pensate all& #39;Olanda non dovete misurarla col metro italiano. Dovete pensare a Sparta. Poi provate a riformulare le vostre considerazioni italiane rivolgendole a un cittadino di #Sparta.
Eh ma mia madre ha 80 anni e potrebbe morire. Bene, ha vissuto abbastanza, dovrebbe essere contenta di esserci arrivata.
Eh ma mi prendo la polmonite. Bene, ti metti a letto, prendi il paracetamolo, e ti passa. Altrimenti c& #39;è l& #39;ospedale.
Eh ma i bambini devono stare dentro. Male, i bambini devono stare fuori, abituarsi alle intemperie. Devono forgiare il fisico e andare in bicicletta. Devono imparare a nuotare e a pedalare. Anche 20 km sola andata per arrivare a scuola, ogni mattina, sotto la pioggia. Si va.
Eh ma il virus è pericoloso.
Lo sappiamo, e se ti ammali seriamente ci sono abbastanza letti, perché ci siamo preparati.
Eh ma a me questa decisione non piace.
Il governo ha deciso così, così si fa, che ti piaccia o no.
This is Sparta.
Non potete misurare l& #39;acqua col metro. Le categorie italiane, qua, non valgono. Ricordatevelo
You can follow @RobertaArielli.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled: